
- Sinonimi di nomi: Amager 611
- Anno di approvazione: 1943
- Appuntamento: per il consumo fresco, per tutti i tipi di lavorazione
- Rosetta a foglia: semi-allargato, con foglie rialzate
- Colore foglia: grigio-verde
- Superficie del foglio: liscio o leggermente rugoso
- picciolo: lunghezza media
- Ceppo esterno: altezza 14-28 cm
- moncone interno: lunghezza media
- Peso (kg: 2,5-4
Il cavolo Amager è una vecchia varietà di cavolo bianco ad alto rendimento, parte del gruppo di piante a maturazione tardiva. Vale la pena dare un'occhiata più da vicino a come il cavolo attrae i giardinieri e quali sono le sue caratteristiche.
Storia dell'allevamento
Gli allevatori domestici erano impegnati nell'allevamento della varietà. Per la prima volta, il cavolo fu incluso nel Registro di Stato nel 1943 dopo aver superato una serie di test.
Descrizione della varietà
Il cavolo Amager è destinato principalmente alla semina in piena terra. Tra le principali caratteristiche della cultura:
presa - semi-divaricabile;
il picciolo è piccolo;
foglie - sporgenti, verde chiaro, ampiamente ovate;
la lunghezza della lastra è fino a 40-50 cm.
Sulla superficie delle foglie di cavolo è presente un piccolo rivestimento ceroso, che può essere facilmente rimosso con un accurato lavaggio della testa.
Caratteristiche dell'aspetto della pianta e delle teste di cavolo
Amager è una varietà ad alto rendimento che forma grandi teste di cavolo. Caratteristiche della radice:
forma - tondo-piatto;
la buccia è densa;
peso - fino a 4 kg.
Le teste di cavolo Amager sono di colore grigio-verde, che diventa leggermente più scuro man mano che matura.
Scopo e gusto
Il cavolo Amager è destinato al consumo sia fresco che alla conservazione e preparazione di altre preparazioni. Le proprietà gustative sono valutate in 4 punti su 5, le foglie emanano una leggera amarezza. Le teste di cavolo vengono utilizzate principalmente per il decapaggio e il decapaggio.
Decapaggio. Il conservante durante questo processo è l'acido lattico, che si forma a seguito dei processi di fermentazione del cavolo. Si consiglia di far fermentare le teste di cavolo in secchi smaltati o botti di rovere già predisposte.
Salatura. L'aggiunta di sale impedisce ai batteri nocivi di emergere e moltiplicarsi e rende anche il cavolo più succoso. Tali spazi vuoti aiuteranno a rafforzare il sistema immunitario.
I giardinieri raccomandano di mangiare il cavolo più vicino alla primavera, poiché il suo gusto migliora.
Termini di maturazione
L'intera stagione di crescita di un raccolto dura da 117 a 148 giorni. Questo è sufficiente per ottenere un raccolto abbondante.
Prodotto
In media, da un ettaro sarà possibile raccogliere fino a 65 tonnellate di cavolo Amager. Le teste di cavolo sono adatte per la conservazione a lungo termine, non perdono il loro gusto originale e le proprietà utili.
Crescere e prendersi cura
Amager è coltivato principalmente da piantine, che di solito vengono piantate negli ultimi giorni di febbraio o all'inizio di marzo. Se prevedi di piantare per seme, cosa possibile nelle regioni calde, allora è meglio iniziare la procedura più vicino all'inizio di maggio. Prima di piantare semi per piantine o nel terreno, vale la pena preparare il materiale.
Selezione. In questa fase, viene data la preferenza a campioni interi e di grandi dimensioni. Se necessario, per velocizzare la procedura di selezione, si può utilizzare un bicchiere d'acqua. I semi galleggianti sono vuoti, non sono adatti per un ulteriore utilizzo.
Disinfezione. Viene effettuato mantenendo i semi in una soluzione speciale, che rafforza l'immunità del futuro cavolo.
Trattamento. Inoltre, i semi dovrebbero essere conservati in uno stimolatore della crescita. Le soluzioni sono vendute in negozi specializzati.
Schema di atterraggio.
Tra le file vale la pena ritirarsi a 70-80 cm.
Tra le piantine di fila dovrebbero essere mantenute fino a 50 cm.
La profondità massima di semina è di 1,5-2 cm quando si tratta di semi. Quando si piantano piantine, è necessario approfondire il tronco del cavolo fino all'inizio delle foglie.
Dopo aver piantato il cavolo, vale la pena prendersi cura della cura del raccolto. Passi principali.
Irrigazione. La varietà è piuttosto esigente per l'irrigazione. Si consiglia di aggiungere acqua al terreno ogni 2 giorni per 2 settimane. Quindi il volume può essere ridotto annaffiando il cavolo 1-3 volte a settimana. È meglio usare acqua calda per l'irrigazione per prevenire la ritenzione vegetativa. Il liquido va applicato al mattino o alla sera, altrimenti c'è un'alta probabilità che la pianta umida venga bruciata dai raggi del sole. L'irrigazione dovrebbe essere interrotta 3 settimane prima del raccolto.
Diserbo e allentamento. Due procedure obbligatorie che vengono eseguite contemporaneamente dopo ogni irrigazione. La rimozione tempestiva delle erbacce e il regolare allentamento del terreno aiuteranno a prevenire lo sviluppo di malattie, la diffusione di parassiti e accelereranno anche il flusso di sostanze nutritive alle radici della pianta.
Condimento superiore. Il cavolo richiede una concimazione regolare. La prima alimentazione va effettuata subito dopo aver piantato le piantine nel terreno, utilizzando miscele organiche di acqua, urea e perfosfato. Se è necessario che il cavolo ottenga massa fogliare, vale la pena usare fertilizzanti contenenti azoto.
Vale la pena raccogliere dopo l'inizio del primo gelo. Allo stesso tempo, è importante non sovraesporre le teste di cavolo, per non deteriorarne il gusto e mantenerne la qualità.

Per coltivare un ricco raccolto di cavoli, devi sapere quando e come piantare questo raccolto all'aperto. Le date di impianto sono determinate in base alla varietà. È inoltre necessario preparare adeguatamente il terreno e seguire le regole della rotazione delle colture.


Requisiti del suolo
Si consiglia di piantare cavoli in terreno fertile e leggero. Raccomandazioni per la scelta di un luogo.
Il sito deve essere soleggiato e calmo. Il cavolo attecchirà bene anche nelle zone ombreggiate, ma in questo caso il tempo di maturazione aumenterà.
Il livello delle acque sotterranee dovrebbe essere basso. In caso contrario, deve essere previsto un sistema di drenaggio.
Il terreno deve essere accuratamente fertilizzato e allentato. Si consiglia di applicare fertilizzanti, allentare il terreno in autunno o 2 settimane prima di piantare piantine o semi.
Un approccio attento alla scelta di un luogo per piantare il cavolo Amager aiuterà a ottenere un raccolto abbondante.

Il cavolo richiede cure particolarmente attente durante la crescita. La pianta assorbe rapidamente i nutrienti, quindi il terreno deve essere arricchito regolarmente. Devono essere fornite quantità adeguate di minerali, sostanze organiche e azoto. Alcuni prodotti possono essere acquistati presso il negozio, mentre altri sono facili da realizzare a casa.
Condizioni climatiche richieste
L'opzione migliore per piantare piantine o semi è la fine della primavera, quando le gelate se ne vanno e il rischio del loro ritorno sarà minimo. Prima di piantare, dovresti assicurarti che il terreno si sia riscaldato fino a +8 gradi Celsius.
Resistenza a malattie e parassiti
La varietà Amager ha un'immunità abbastanza forte. Il cavolo è resistente alla maggior parte delle malattie popolari, può resistere agli attacchi dei parassiti.Tuttavia, con l'approccio sbagliato alla coltivazione di un raccolto, esiste un'alta probabilità di infezione di un vegetale da appassimento del fusarium o batteriosi vascolare.
La diffusione della malattia può essere prevenuta attraverso trattamenti preventivi con preparati speciali che possono essere acquistati presso un negozio di giardinaggio. Si raccomanda inoltre di rimuovere tempestivamente le aree interessate.

Il cavolo cappuccio è una coltura orticola molto popolare. Ma coltivare un cavolo buono, grande e gustoso a volte è molto difficile, perché è spesso colpito da un numero enorme di malattie e parassiti. Il ruolo principale nella coltivazione di questo ortaggio è svolto dalla prevenzione regolare, che aiuta a ottenere un ricco raccolto e a prevenire l'insorgenza di malattie e l'invasione di insetti dannosi. È molto importante iniziare il trattamento il prima possibile, altrimenti c'è il rischio di diffondere l'infezione alle piante non colpite.
Panoramica delle recensioni
I coltivatori apprezzano la varietà, che è ancora popolare in molte regioni. Tra i vantaggi del cavolo Amager nelle recensioni notano:
elevata resistenza al gelo;
buona conservazione della qualità delle teste di cavolo, conservandone il gusto;
facilità di trasporto;
tasso di sopravvivenza anche in condizioni difficili.
E anche nelle recensioni mettono in evidenza la prevedibilità del cavolo, che piace ai giardinieri con un raccolto eccellente, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche.
