
- Sinonimi di nomi: Pandion
- Anno di approvazione: 2005
- Appuntamento: per il consumo fresco
- Rosetta a foglia: orizzontale
- Dimensione foglia: taglia da piccola a media
- Colore foglia: verde scuro
- Superficie del foglio: frizzante
- Ceppo esterno: breve
- moncone interno: lunghezza media
- Peso (kg: 0,8-1,8
Per gli amanti delle insalate di cavolo fresco, la soluzione ottimale sarebbe piantare una varietà ultra-precoce sul letto del giardino, che dia un raccolto stabile. Una delle varietà buone e gustose è il cavolo Pandion, creato da scienziati olandesi.
Storia dell'allevamento
Il cavolo pandion è una delle specie più popolari allevate dagli allevatori olandesi dell'azienda agricola Monsanto Holland B.V. nel 2003. Nel 2005, l'ibrido è apparso nel registro di stato approvato per l'uso sul territorio della Federazione Russa. Inizialmente, il cavolo era suddiviso in zone per la regione centrale, ma nel tempo la coltura vegetale ha ampliato la geografia della crescita nelle regioni del nord-ovest, del Volgo-Vyatka, della Siberia orientale e della Siberia occidentale. È possibile coltivare un ortaggio in piccoli giardini, piantagioni agricole e strutture in serra, il che è conveniente per le regioni più fredde.
Descrizione della varietà
Il cavolo bianco Pandion è una pianta compatta con una rosetta a foglia orizzontale. Le foglie della pianta sono medie, crescono fino a 35-40 cm, talvolta miste a fogliame più piccolo. Una caratteristica è una copertura fogliare verde scuro uniforme, nonché una superficie frizzante, un rivestimento ceroso appena percettibile e bordi leggermente ondulati. Il moncone esterno è accorciato e quello interno è di medie dimensioni.
Caratteristiche dell'aspetto della pianta e delle teste di cavolo
L'ortaggio olandese matura in modo uniforme e saporito, il che lo rende popolare tra i coltivatori di cavoli su scala industriale. L'ibrido appartiene a medio frutto. Il peso medio di una testa di cavolo varia da 800 grammi a 1,8 chilogrammi. La forma della testa è rotonda, piuttosto densa. All'esterno, il cavolo ha un colore verde brillante e all'interno è bianco come la neve.
Le teste di cavolo mature tollerano lunghi trasporti senza perdite significative e inoltre non si rompono durante lo stoccaggio. Per la conservazione a lungo termine, si consiglia di tagliare con cura le teste.
Scopo e gusto
Il cavolo pandion è famoso per il suo ottimo sapore. L'ortaggio ha un gradevole sapore croccante, caratterizzato da succosità e aroma rinfrescante. Il vegetale non ha fibre e acquosi. Questo tipo di cavolo è ideale da aggiungere alle insalate fresche, soprattutto durante il periodo in cui il corpo richiede vitamine fresche dopo l'inverno e la primavera. Il cavolo non è adatto alla conservazione per l'inverno, come la maggior parte delle varietà ultra-precoci.
Termini di maturazione
L'ibrido appartiene alle varietà a maturazione precoce. Dalla comparsa dei primi germogli alla maturazione delle teste di cavolo passano meno di 110 giorni. Il periodo dalla piantagione dei cespugli di piantine al giardino per le verdure mature richiede circa 48-53 giorni. I cespi maturano insieme, quindi durante la prima fase di raccolta si raccoglie più del 60% del totale. Puoi valutare il gusto di un ortaggio precoce a metà luglio, e la piena maturazione e il ritorno dei frutti avviene in agosto-settembre.
Prodotto
La resa dell'ibrido olandese è eccellente. La resa media è di 280-513 centesimi per ettaro di piantagione. L'indicatore massimo si registra intorno ai 580 centesimi per ettaro di piantagioni.
Crescere e prendersi cura
Gli ortaggi vengono coltivati sia da seme che da piantine, ma è piantare attraverso le piantine che è più produttivo. La semina per piantine viene effettuata da metà marzo a inizio aprile. Quando i cespugli crescono e diventano più forti, vengono trasferiti sulle creste del giardino (metà maggio). Per la semina in piena terra sono adatte piantine di età compresa tra 50 e 55 giorni e per le serre 45 giorni. Il cespuglio dovrebbe avere 5-7 foglie vere e un apparato radicale rafforzato. Si consiglia di posizionare fino a 3 cespugli per 1 m2. La semina viene eseguita secondo lo schema standard - 50x60 cm Quando si pianta un ortaggio su una cresta del giardino, si dovrebbe tenere conto del regime di temperatura - almeno 18-19 gradi nell'aria e 12-13 gradi sul terreno. Meglio coltivare in una giornata nuvolosa o fresca.
La tecnologia agricola delle colture orticole consiste in misure standard: irrigazione con acqua stabilizzata o calda, concimazione due volte durante la stagione di crescita, allentamento e diserbo del terreno, rincalzatura (1 volta a stagione), prevenzione di virus e attacchi di parassiti.

Per coltivare un ricco raccolto di cavoli, devi sapere quando e come piantare questo raccolto all'aperto. Le date di impianto sono determinate in base alla varietà. È inoltre necessario preparare adeguatamente il terreno e seguire le regole della rotazione delle colture.


Requisiti del suolo
Il vegetale è completamente poco impegnativo per la struttura del terreno. La cosa principale è che il terreno è leggero, sciolto e consente all'aria e all'umidità di passare bene. L'indice di acidità del terreno dovrebbe essere a un livello di pH di 5. Inoltre, si consiglia di saturare il terreno con i fertilizzanti necessari prima della semina.

Il cavolo richiede cure particolarmente attente durante la crescita. La pianta assorbe rapidamente i nutrienti, quindi il terreno deve essere arricchito regolarmente. Devono essere fornite quantità adeguate di minerali, sostanze organiche e azoto. Alcuni prodotti possono essere acquistati presso il negozio, mentre altri sono facili da realizzare a casa.
Condizioni climatiche richieste
Il cavolo olandese è abbastanza resistente allo stress, ma preferisce crescere in zone ben riscaldate dal calore del sole, dove c'è abbastanza luce e c'è una barriera affidabile contro le correnti d'aria.
Resistenza a malattie e parassiti
Pandion ha una buona protezione contro le malattie fungine. La coltura è assolutamente resistente all'appassimento del fusarium. I parassiti pericolosi per il cavolo sono: afidi, coleotteri delle pulci crocifere, falena e orso, che possono essere affrontati spruzzando preventivamente con insetticidi.

Il cavolo cappuccio è una coltura orticola molto popolare. Ma coltivare un cavolo buono, grande e gustoso a volte è molto difficile, perché è spesso colpito da un numero enorme di malattie e parassiti. Il ruolo principale nella coltivazione di questo ortaggio è svolto dalla prevenzione regolare, che aiuta a ottenere un ricco raccolto e a prevenire l'insorgenza di malattie e l'invasione di insetti dannosi. È molto importante iniziare il trattamento il prima possibile, altrimenti c'è il rischio di diffondere l'infezione alle piante non colpite.
