
- Autori: Alexandrova G. D.
- Gusto: agrodolce
- La dimensione: grande e medio
- Il peso: dalla prima raccolta a 34 g, in media per tutte le raccolte fino a 14 g
- Tasso di rendimento: alto
- Riparabilità: No
- Termini di maturazione: presto
- Appuntamento: universale
- Descrizione del cespuglio: potente, compatto
- Colore della bacca: rosso intenso
La gustosa varietà di fragole Gourmet è all'altezza del suo nome appetitoso. È tra i primi a maturare, offrendo l'opportunità di raccogliere bacche profumate all'inizio dell'estate. La varietà è caratterizzata da minime esigenze di manutenzione, cresce facilmente per lungo tempo in un luogo senza segni di degenerazione.
Storia di allevamento della varietà
La varietà è stata allevata dall'allevatore Alexandrova G. D. nel 2000. Dopo il test, è incluso nel registro di stato della Federazione Russa.
Descrizione della varietà
Fragola per uso universale Gourmet forma cespugli alti fino a 20 cm La pianta stessa è potente, ma compatta, abbondantemente ricoperta di foglie verdi. I peduncoli si trovano allo stesso livello delle rosette. Sono piuttosto spessi, forti e possono sopportare un carico significativo di bacche. Le rosette si formano con moderazione, le piantagioni non crescono troppo.
Termini di maturazione
La fioritura inizia a giugno, la fruttificazione avviene nello stesso mese. Fragola Gourmand in termini di maturazione si riferisce alle varietà precoci.
Prodotto
Durante il periodo di fruttificazione, Lakomka è caratterizzata da alte rese. Dalla cresta vengono raccolti fino a 3,4 kg di bacche.
Le bacche e il loro gusto
Il gourmet si distingue per una tinta rossa intensa della buccia degli acini. La loro forma è tondo-conica, bella, grande e di media grandezza. Dal primo raccolto si ottengono bacche che pesano fino a 34 g, per tutta la stagione della fruttificazione, gli indicatori medi sono di 14 g La polpa del frutto è rosso chiaro, succosa, densa, con un sapore agrodolce.
Funzionalità in crescita
Le fragole possono essere coltivate in un posto fino a 10 anni. Durante la semina, è sufficiente lasciare una distanza di circa 30 cm tra i cespugli, le piante necessitano di un'irrigazione moderata. La coltivazione è possibile in serra e in pieno campo, a file o sfalsate.




Selezione del sito e preparazione del terreno
Atterrare al sole è d'obbligo. Anche i requisiti del suolo sono abbastanza semplici: acidità neutra e composizione fertile. La scelta migliore sarebbe terra nera, terriccio o terriccio sabbioso. Sulla sabbia, la bacca non sarà in grado di acquisire abbastanza gusto e succosità. Il buongustaio cresce bene dopo le verdure, le calendule, i letti su cui in precedenza venivano coltivati cetrioli, pomodori, patate, melanzane non sono adatti a lei.
È necessaria la preparazione del terreno. Il terreno è pre-scavato alla profondità della baionetta della pala. Le radici delle piante, le uova e le larve di insetti devono essere accuratamente selezionate. In terreni sabbiosi e argillosi, materia organica, cenere di legno viene deposta per arricchire la composizione. Quindi è previsto un periodo di 3-4 settimane, vengono praticati fori per la semina.

Impollinazione
La varietà non è autofertile. Ha bisogno di impollinazione incrociata obbligatoria, in quanto non ci sono fiori bisessuali.

Una delle tecniche importanti nella cura delle fragole è l'alimentazione. La concimazione regolare garantisce un raccolto ricco. Esistono diversi modi per nutrire le fragole e ognuno di essi è progettato per un periodo specifico di sviluppo della pianta. Durante la fioritura, la fruttificazione e dopo di essa, l'alimentazione dovrebbe essere diversa.
Resistenza al gelo e necessità di riparo
Le fragole sono resistenti all'inverno, resistono alle gelate fino a -30 gradi. Il riparo è necessario negli inverni con poca neve per proteggere le radici delle piante dal congelamento.

Malattie e parassiti
Le fragole sono molto resistenti alla verticilliosi. La varietà è ben protetta dai danni di altri microrganismi fungini. Gli insetti attaccano i cespugli gourmet non troppo attivamente. Tuttavia, il trattamento preventivo dei cespugli viene mostrato in primavera e, se necessario, durante la stagione, se si notano problemi in giardino. È possibile utilizzare la miscela bordolese o insetticidi chimici specializzati.

Le fragole sono spesso soggette a molte malattie pericolose che possono comprometterne seriamente le condizioni. Tra i più comuni ci sono l'oidio, la muffa grigia, la macchia marrone, l'antracnosi e la verticillosi. Prima di acquistare una varietà, è necessario informarsi sulla sua resistenza alle malattie.
Riproduzione
Gourmet è adatto per la propagazione dei semi, dà una buona germinazione. E anche la pianta può essere allevata dividendo il cespuglio o le rosette, radicandole, separandole dal gambo madre. Poiché non è necessario aggiornare spesso la piantagione, è sufficiente utilizzare semplicemente i baffi esistenti. È importante tenere conto del fatto che a partire dal 3 ° anno i cespugli formano i baffi in una quantità insignificante.

Panoramica delle recensioni
Secondo i proprietari, la fragola Gourmet si giustifica pienamente quando viene coltivata come varietà commerciale.È elogiata per la tecnologia agricola leggera, l'elevata resistenza all'influenza del tempo e dei fattori climatici. La fruttificazione precoce rende la varietà una delle preferite dai normali residenti estivi. Ai bambini piace il gusto fresco e succoso del frutto, le bacche tollerano bene il trasporto e possono essere conservate in frigorifero per diversi giorni.
Dalla dimensione dei frutti, è spesso indicato che sono notevolmente più piccoli di quelli dichiarati. Ma in termini di numero di bacche, i cespugli invariabilmente deliziano i loro proprietari. Le foglie della pianta non bruciano sotto il sole splendente e nelle regioni fredde i cespugli si sentono benissimo nelle serre. Gli svantaggi possono essere attribuiti solo alla sensibilità della varietà al tipo e all'acidità del terreno; quando si pianta all'ombra, non sarà inoltre possibile ottenere un raccolto ricco.