
- Autori: Italia
- Gusto: dolce
- La dimensione: grande
- Il peso: 20-25
- Tasso di rendimento: alto
- Prodotto: 1 kg per 1 cespuglio
- Riparabilità: Sì
- Termini di maturazione: presto
- Vantaggi: Resistente alle alte temperature nei periodi caldi. Dalla fioritura alla raccolta circa 30 giorni
- Descrizione del cespuglio: compatto e verticale
Le fragole di Murano sono una delle varietà più gustose e fruttuose. Non si tratta di una novità, ma di una cultura messa alla prova dal tempo e dai giardinieri di tutto il mondo. Durante la coltivazione delle bacche, sono riusciti a determinare quali vantaggi e svantaggi ha questa varietà di fragole.
Storia di allevamento della varietà
La fragola di Murano è stata allevata nel 2005 in Italia. Nel 2012 è stato brevettato. Oggi è una varietà molto popolare con bacche grandi e succose. Inizialmente, erano destinati alla consegna a pasticcerie e ristoranti.
I test di una varietà gustosa e aromatica hanno dimostrato che può essere coltivata in diverse condizioni e ottenere un raccolto stabile di frutti selezionati.
Descrizione della varietà
Un cespuglio eretto è considerato compatto, raggiungendo non più di 30 cm di altezza e fino a 50 cm di larghezza. Ci sono pochissime foglie su di esso. In una piccola area, risulta adattarsi a molti cespugli.
La buona densità dei frutti è ottima per la loro condizione quando trasportati su lunghe distanze. Inoltre, possono essere conservati a lungo. La combinazione di queste caratteristiche rende le fragole popolari per l'uso commerciale.
Termini di maturazione
Murano appartiene alle varietà precoci rifiorenti. Il raccolto matura all'inizio dell'estate e continua a deliziare i frutti di bosco fino alle prime gelate autunnali. Il periodo dalla fioritura alla raccolta è di circa 30 giorni.
Regioni in crescita
Grazie alla sua resistenza alle basse temperature, Murano può essere coltivata anche in regioni con climi non più favorevoli.
Prodotto
La varietà Murano è considerata piuttosto fruttuosa. Un cespuglio dà circa 1,1 kg di resa, a condizione che le piante siano ben curate.
Le bacche e il loro gusto
Le bacche grandi, rosse, lucide, sono uniformemente colorate, della giusta forma conica. Ogni fragola pesa circa 20-25 g I frutti sono ricoperti da molti piccoli semi. Ha un sapore piacevolmente dolce. Aroma di fragola, pronunciato. La polpa è succosa e carnosa, piuttosto densa.
Funzionalità in crescita
La varietà è considerata piuttosto rara in Russia, quindi l'acquisto di materiale di piantagione non è economico. La varietà nella cura è piuttosto senza pretese. Anche un giardiniere inesperto sarà in grado di coltivare cespugli con fragole di Murano.




Selezione del sito e preparazione del terreno
Prima di tutto, è importante scegliere un sito per la semina e prepararlo correttamente. È anche importante acquistare materiale di semina di alta qualità.
Dovrebbe essere piantato in un luogo soleggiato, protetto dai venti del nord. In precedenza, il sito viene liberato dalle erbacce, dissotterrato e fertilizzato con materia organica. Il fertilizzante va fatto meglio un mese prima del lavoro di semina pianificato o almeno due settimane.
La pianta di origine italiana preferisce crescere in terreni nutrienti e sciolti con moderata umidità. Idealmente, piantare in terreno nero e torbiere. La cultura muore in aree acidificate e in una zona umida. È auspicabile che le piantagioni si trovino su altezze e il livello delle acque sotterranee non sia più vicino di 1 m.
I giovani cespugli possono essere danneggiati dalla luce solare diretta. La prima volta è meglio ombreggiarli.
Le piantine devono essere selezionate con cura. Sono piantati secondo lo schema standard, che non differisce da nessun'altra varietà di fragole - 30x30 cm La compattazione consigliata è fino a 25 cm, poiché i cespugli di fragole di Murano sono abbastanza compatti.
Migliore è la cura del raccolto, più fruttuoso sarà ogni cespuglio e il rischio di malattie del raccolto è ridotto al minimo. La base della cura è l'irrigazione e l'alimentazione tempestive.
È sufficiente innaffiare le fragole una volta alla settimana utilizzando il sistema di irrigazione a goccia. In assenza di tale possibilità, l'irrigazione viene effettuata alla radice al mattino o alla sera, cioè durante un periodo di ridotta attività solare. Per questo, viene utilizzata acqua calda stabilizzata. Non puoi versare acqua fredda direttamente dal pozzo.
Se fuori fa molto caldo, il numero di irrigazioni dovrebbe essere aumentato a 3 a settimana (o più, a seconda di quanto velocemente il terreno si asciuga). Dopo ogni irrigazione, è necessario allentare il terreno. Per mantenere un livello ottimale di umidità nel terreno, viene ricoperto da uno strato di pacciame, soprattutto durante i periodi di caldo prolungato.

Impollinazione
I fiori di questa fragola sono grandi, bisessuali. Ciò significa che Murano non ha affatto bisogno di un impollinatore aggiuntivo.
Top spogliatoio
Fertilizzare le fragole tre volte a stagione.
- All'inizio della primavera. I cespugli hanno bisogno di nutrirsi di azoto, svegliandosi dal sonno invernale. Questo oligoelemento è necessario per stimolare la crescita della parte verde.
- Inoltre, le fragole vengono alimentate immediatamente dopo la fioritura utilizzando fertilizzanti al fosforo-potassio.
- Dopo che il raccolto è stato raccolto, è necessario preparare i cespugli per lo svernamento, concimando ulteriormente con materia organica.

Una delle tecniche importanti nella cura delle fragole è l'alimentazione. La concimazione regolare garantisce un raccolto ricco. Esistono diversi modi per nutrire le fragole e ognuno di essi è progettato per un periodo specifico di sviluppo della pianta. Durante la fioritura, la fruttificazione e dopo di essa, l'alimentazione dovrebbe essere diversa.
Resistenza al gelo e necessità di riparo
Questa varietà ha una buona resistenza al gelo. Le piante possono resistere a temperature fino a -24 C sotto il manto nevoso.Senza neve, in caso di forti gelate, si consiglia di piantare per pacciamare generosamente, coprire con rami di abete, utilizzare agrofibra densa.

Malattie e parassiti
Questa cultura ha un sistema immunitario abbastanza forte, che lo aiuta a resistere a una serie di malattie della fragola. La varietà è resistente alle malattie fungine, comprese le macchie marroni e bianche. I principali nemici delle fragole sono punteruoli, lumache e nematodi. Vengono combattuti con metodi standard. Le fragole di Murano non sono praticamente colpite dagli acari.
Ma non dovresti trascurare le procedure preventive. È necessario pulire il terreno, pacciamare in tempo, applicare fertilizzanti, proteggere il terreno dall'essiccamento e dal ristagno.

Le fragole sono spesso soggette a molte malattie pericolose che possono comprometterne seriamente le condizioni. Tra i più comuni ci sono l'oidio, la muffa grigia, la macchia marrone, l'antracnosi e la verticillosi. Prima di acquistare una varietà, è necessario informarsi sulla sua resistenza alle malattie.
Riproduzione
Sul cespuglio si forma un numero abbastanza piccolo di baffi, il che rende difficile riprodurre le fragole di questa varietà. La cultura si riproduce in tre modi:
- seme;
- baffi;
- dividendo il cespuglio.
Per la fruttificazione a tutti gli effetti, i giardinieri dividono i letti con cespugli uterini e fruttiferi. Nella prima opzione, il lavoro consiste nel far crescere i baffi e quelli fruttiferi vengono tagliati per ottenere la massima resa.
Nonostante il fatto che la pianta abbia dei baffi, è del tutto possibile ottenere un letto a tutti gli effetti da un paio di piantine.
La semina dei semi è considerata il metodo che richiede più tempo. Sono piantati in inverno e mantenuti in condizioni di illuminazione aggiuntiva.
Il metodo di riproduzione dividendo il cespuglio viene praticato in autunno dopo la fruttificazione. Sono considerati adatti solo cespugli forti con radici potenti.

Panoramica delle recensioni
Molti giardinieri preferiscono le fragole italiane di Murano come l'opzione migliore, combinando un gusto gradevole, una dolcezza moderata, un alto effetto decorativo e una resa sicura con una cura semplice.
È redditizio coltivare questa varietà in vendita, che viene utilizzata da coloro che vogliono guadagnare con un prodotto di qualità adatto a prelibatezze fresche, nonché come componente di vari dessert, macedonie e bevande vitaminiche.