
- Autori: Selezione olandese
- Sinonimi di nomi: Golia, n.8, dattero verde
- Tipo di crescita: vigoroso
- Descrizione del cespuglio: tentacolare, specie in giovane età, fitto
- fughe: grosso, curvo, arcuato
- spinosità: medio
- spine: raro, per lo più singolo, occasionalmente doppio e triplo, corto
- Lenzuolo: base grande, verde, coriacea, profondamente incassata
- Posizione del picco: diretti verso il basso rispetto al germoglio, nella parte superiore dei germogli non lo sono
- Fiori: bianco verdastro
La popolarità dell'uva spina sta crescendo di nuovo e ora ogni giardiniere sta cercando di piantare un cespuglio di una vecchia bacca sul suo sito, che ha ricevuto un moderno "aggiornamento". Gli allevatori, nel tentativo di ottenere un aspetto migliore, offrono tutte le nuove varietà, ricostituendo una collezione già ampia. La varietà in questione ha goduto a lungo e meritatamente dell'amore popolare. Cespugli e bacche insolitamente belli con elevata commerciabilità e trasportabilità, uso universale - consumo fresco, conservazione per l'inverno, produzione di vino eccellente. Se non è in giardino, dovresti pensare ai suoi benefici.
Storia dell'allevamento
Gli autori della varietà sono allevatori della lontana Olanda. Tuttavia, Date sta padroneggiando con successo i giardini di tutto il mondo, ha messo radici nel nostro paese.
Descrizione della varietà
I cespugli densi e tentacolari vigorosi (fino a 200 cm) sono costituiti da spessi germogli di tipo arcuato curvo, la cui spinosità è considerata media. Rari aculei corti, quasi sempre singoli, talvolta riscontrabili in doppia e tripla "esecuzione", diretti verso il basso rispetto ai germogli. Tutte le spine si formano nella parte inferiore, quasi mai nella parte superiore. I germogli sono ricoperti da grandi foglie verdi di tipo coriaceo con una profonda tacca alla base. I vantaggi della varietà:
senza pretese;
resistenza invernale e produttività;
autofertilità e frutti grandi;
versatilità e buon gusto;
aspetto e presentazione attraenti, durata di conservazione.
Svantaggi della varietà:
la presenza di spine;
intolleranza al ristagno:
illuminazione e calore esigenti;
con una mancanza di calore e luce, le bacche diventano più piccole;
scarsa resistenza a malattie e parassiti;
cadere l'ovaio durante la siccità durante il periodo di gemmazione.
L'uva spina fiorisce con fiori bianco-verdastri, raccolti in infiorescenze a uno o due fiori. La varietà ha un basso tasso di recupero dei germogli.
Caratteristiche delle bacche
Le bacche grandi, ovali larghe o ovali arrotondate, a volte di forma irregolare del peso di 5-6 grammi, sono dipinte in tonalità rosso scuro intense ma irregolari, raggiungendo toni neri sotto il sole splendente. La pelle densa consente il trasporto e la conservazione del raccolto per lungo tempo, il che ha reso la varietà attraente per la coltivazione su scala industriale.
Qualità del gusto
La polpa verdastra succosa ha un sapore agrodolce senza un aroma specifico. La varietà ha un alto punteggio di degustazione - 4,5 punti, un alto contenuto di micro e macroelementi, un equilibrato equilibrio acido-vitaminico, antociani, pectine, carotene. Le bacche fanno bene alla salute, possono essere consumate da persone con diabete mellito.
Maturazione e fruttificazione
La data appartiene alla categoria a maturazione tardiva: il raccolto viene raccolto ad agosto, la fruttificazione è estesa.
Prodotto
La varietà offre rese elevate, in media vengono rimossi 4-4,5 chilogrammi da un cespuglio.
Approdo
Il tempo di piantare piantine è tradizionale: primavera, autunno, ma molti preferiscono la stagione autunnale. Le piante piantate a settembre-ottobre hanno il tempo di mettere radici e diventare più forti prima dell'inizio del freddo, e in primavera entrano puntualmente nella stagione di crescita, come dovrebbe essere la natura. Il sito è scelto con una buona illuminazione e protezione dai venti settentrionali e dalle correnti d'aria. La varietà non tollera la vicinanza alle acque sotterranee e alle aree paludose. In questo caso, devi sapere: la Data ha un potente apparato radicale con una profondità di immersione fino a due metri.
La distanza ottimale tra i cespugli è di 1,5 m, in interfila di 2 metri. La dimensione delle fosse di atterraggio è di 40x40 centimetri o più. Il terreno rimosso viene arricchito con materia organica (compost o humus), vengono aggiunti cenere di legno, sabbia di fiume, torba, perfosfato, sale di potassio. Durante la semina, il colletto della radice viene approfondito di 5-10 cm, il terreno attorno alla piantina viene compattato e ben irrigato con acqua tiepida. Dopo un giorno, il terreno umido deve essere allentato per evitare la formazione di croste e la successiva fessurazione della superficie. L'allentamento è un ottimo sostituto della pacciamatura con uno spesso strato di torba o erba tagliata. Tale tecnica impedisce l'evaporazione dell'umidità, la crescita delle erbe infestanti e l'essiccazione dello strato superiore della terra.

Crescere e prendersi cura
Ulteriore cura consiste nell'innaffiare, nutrire, potatura sanitaria e modellante, ringiovanire i cespugli adulti, trattamenti preventivi contro parassiti e malattie. La varietà ha un'elevata autofertilità e si autoimpollina bene. Gli arbusti adulti non hanno bisogno di annaffiature con precipitazioni sufficienti; durante il periodo secco, il loro apparato radicale potente e profondo rimane in grado di estrarre l'umidità, quindi sono sufficienti 10 litri di acqua per l'irrigazione.
Nei primi due anni, la pianta non ha bisogno di alimentazione, quindi vengono eseguite 2-3 volte a stagione. In primavera viene introdotta l'urea per accumulare massa verde, durante il periodo di maturazione del raccolto, i cespugli vengono alimentati con fertilizzanti al fosforo-potassio, in autunno viene introdotto humus o compost sotto il cespuglio.
La potatura sanitaria rimuove i germogli malati, danneggiati, secchi o in crescita dall'uva spina. Pertanto, i giardinieri si occupano di aerare il cespuglio, forniscono libero accesso ai raggi del sole a tutte le infiorescenze e le bacche. La potatura formativa prevede la rimozione di germogli più vecchi di 4 anni, lasciando 10-15 rami di età diverse.
In autunno, lo spazio sotto il cespuglio e l'area circostante vengono ripuliti dalla lettiera, dopo la potatura, la zona delle radici viene coperta con pacciamatura organica almeno tre secchi. Per l'inverno, i datteri sono riparati solo in quelle zone dove gli inverni sono caratterizzati da una piccola quantità di neve. La propagazione dell'uva spina avviene in modo tradizionale:
semi;
stratificazione;
talee;
divisione del cespuglio.
La riproduzione per stratificazione è il metodo più efficace che non richiede investimenti di fondi. I germogli cresciuti su rami appuntati si distinguono per una buona vitalità, un elevato adattamento e un apparato radicale sviluppato.



Resistenza a malattie e parassiti
Il Dattero Uva Spina è caratterizzato da una moderata resistenza all'oidio e alla spheroteca, e può essere attaccato da parassiti. I trattamenti preventivi con insetticidi e fungicidi possono aiutare a evitare problemi.

Affinché l'uva spina produca un buon raccolto, è necessario dedicare tempo alla prevenzione delle malattie.
Resistenza alle condizioni climatiche avverse
La varietà ha un'elevata resistenza invernale e resistenza alla siccità, poiché è progettata per le dure condizioni della Siberia.
