Microfoni Defender: caratteristiche, panoramica del modello, configurazione e connessione

Oggi un microfono è parte integrante di ogni computer e laptop. Questo dispositivo è utilizzato da chi gioca ai videogiochi, comunica tramite appositi software come Skype.
Un microfono è una cosa necessaria e molto utile. Nel moderno mercato degli accessori per PC e laptop, ci sono molti tipi e modelli diversi di tutti i tipi di produttori. Il leader è la società Defender. I prodotti di questo marchio saranno discussi nell'articolo.


Peculiarità
Tra tutti i produttori di microfoni, il consumatore preferisce spesso l'azienda Defender. Riguarda le caratteristiche e i vantaggi dei prodotti del marchio:
- qualità e affidabilità;
- lunga durata;
- facilità d'uso;
- il dispositivo trasmette il suono perfettamente, è chiaro e senza interferenze;
- conformità a tutti gli standard internazionali;
- garanzia del produttore;
- disponibilità;
- prezzo;
- una scelta ampia e variegata.



Il microfono Defender ha ottime caratteristiche tecniche. La gamma di dispositivi con il logo di questo marchio include molti modelli che si differenziano per funzionalità, aspetto e metodo di connessione.
Panoramica del modello
Vale la pena prestare attenzione a una serie di popolari modelli di microfono Defender.
MIC-155
Questo è un set di 2 microfoni. Se ami cantare al karaoke, avrai una grande opportunità di cantare in duetto. Il microfono ha una buona sensibilità, quindi fornisce un suono vocale eccellente. Specifiche:
- tipo di connessione - wireless (Bluetooth), raggio di ricezione - 30 metri;
- tipo di microfono: dinamico;
- resistenza - 600 ohm;
- gamma - 100-13000 Hz;
- coefficiente di sensibilità - 72 dB;
- peso - 1,2 kg.
Il tipo di alimentazione è a batteria, ne basta 1 pezzo.


MIC-111
Microfono per computer da tavolo. Il dispositivo è dotato di una gamba flessibile, che consente di ruotarlo nella direzione desiderata, e di un supporto stabile. Ha la funzione "Sistema di protezione dal rumore". È caratterizzato dai seguenti parametri:
- tipo di connessione - cablato;
- tipo di microfono: dinamico;
- resistenza - 2200 Ohm;
- gamma - 20-13000 Hz;
- coefficiente di sensibilità - 54 dB;
- tipo di connettori - mini-jack 3,5 mm;
- la lunghezza del cavo di collegamento è di 1,5 metri.


MIC-130
Dispositivo semiprofessionale cablato, ottimo per il karaoke. Si caratterizza per la presenza della funzione "Protezione vento". Il dispositivo è resistente ai danni esterni. Ha i seguenti parametri:
- tipo di connessione - cablato;
- tipo di microfono: dinamico;
- resistenza - 500 Ohm;
- gamma - 50-14000 Hz;
- coefficiente di sensibilità - 73 dB;
- tipo di connettori - jack 6,3 mm, mini-jack 3,5 mm.


Esistono altri modelli buoni e di alta qualità, informazioni dettagliate su di essi sono disponibili sul sito Web ufficiale del produttore o in un negozio specializzato.
Come impostare e connettersi?
Poiché il dispositivo si connette a un personal computer o laptop, sarà importante dirti come connettersi.
Al laptop
Per cominciare, un microfono è raramente collegato a un laptop, poiché ogni laptop è caratterizzato dalla presenza di un tale dispositivo integrato. Ma se improvvisamente hai bisogno di connetterti, segui le istruzioni.
- Assicurati che ci sia un connettore. In caso contrario, acquista un adattatore speciale.
- Collega il microfono direttamente o tramite un adattatore al tuo laptop. Il dispositivo dovrebbe essere rilevato e installato automaticamente.
Se hai problemi, controlla i driver.


Al computer
Il collegamento del radiomicrofono Defender a un personal computer è un po' più difficile. L'unità di sistema PC è l'elemento su cui è presente un connettore speciale per il collegamento di un'unità audio. La sua dimensione è di 3,5 mm. Se la dimensione del microfono è, ad esempio, 6,5 mm, è necessario acquistare un adattatore.
Il processo di connessione si compone di diverse fasi.
- Collegamento del microfono all'unità di sistema. Esecuzione di un test di connessione.
- Questo è fatto in questo modo: Menu Computer → Pannello di controllo → Audio → Registrazione → Microfono → Ascolta.
Se la connessione è corretta, tutto va bene con il PC, il microfono funzionerà. Per assicurarti che la connessione sia corretta, prova a registrare un messaggio vocale o a chattare con qualcuno su Skype.
Dopo la connessione, è necessario regolare le impostazioni del volume del dispositivo. È facile da fare: Suoni e dispositivi → Audio → Registrazione suoni → Volume → Microfono → Guadagno → Salva.
Questo è l'intero processo: in questo modo puoi collegare il microfono Defender al tuo computer desktop.

Vedi sotto per una panoramica del microfono.
Il commento è stato inviato con successo.