Le sottigliezze del processo di isolamento del soffitto

Con uno scarso isolamento termico di una casa privata, prima di tutto, il budget e la salute della famiglia ne risentono. Succede anche che i lavori di isolamento domestico vengano eseguiti in modo indipendente e non professionale. In questo caso, il proprietario di un immobile spesso perde denaro due volte. I materiali vengono sprecati e non svolgono correttamente la loro funzione.

Oggi è possibile isolare il soffitto con materiali di alta qualità, economici e diversi. Il requisito principale per loro è la compatibilità ambientale e le buone velocità di trasferimento del calore. I materiali isolanti dovrebbero consentire alla casa di "respirare" e proteggerla dalla perdita di calore prezioso nei rigidi inverni russi. Tuttavia, la persona media, come dimostra la pratica, presta maggiore attenzione alla politica dei prezzi dei produttori.

Se comprendi bene quest'area, puoi trovare qualsiasi materiale a un prezzo accessibile e con buoni tassi di conservazione del calore.
Peculiarità
Se comprendi il problema in dettaglio, puoi isolare il tuo soffitto nell'appartamento senza acquistare attrezzature speciali, il che non è affatto economico. La cosa principale è sapere come fare tutto bene. Il proprietario troverà sempre gli strumenti di base per questo in una casa privata.
Ci sono anche molte opzioni per isolare il soffitto all'ultimo piano di un condominio. Tutti i lavori sull'isolamento del soffitto vengono eseguiti in soffitta, quindi semplicemente non possono esserci rifiuti nelle stanze. È molto comodo e non distrae dal lavoro.


Tipi e materiali
Una delle opzioni di isolamento è una tecnologia che utilizza schiuma di polistirene estruso, isospan o schiuma. Questa opzione è molto popolare. polistirolo riduce il costo della parte di spesa del bilancio. L'uso di materiali estrusi garantisce una lunga durata e un buon isolamento. Il polistirolo è facile da lavorare, leggero e confortevole. Molto spesso, la casa è anche isolata con penoplex, penofol o polistirene espanso.
Materiali che devi acquistare:
- polistirolo;
- membrana di barriera al vapore o glassine;
- schiuma poliuretanica.



Ora circa schiuma. Soprattutto, i fogli di schiuma spessi 100 mm sono adatti per l'isolamento del soffitto. Per quanto riguarda la densità, bastano 15 kg per metro cubo. Se possibile, tale schiuma può anche essere posata in due strati. Ma va ricordato che in questo caso, ogni giunto non dovrebbe essere lo stesso (viene utilizzato il principio della posa dei mattoni) per impedire la penetrazione di aria fredda. Anche tutte le crepe e le giunture sono "cucite" con schiuma.
È semplicemente impossibile "adattare" perfettamente la schiuma.


Una speciale schiuma di poliuretano viene utilizzata per sigillare le fessure. Per la sua installazione, si consiglia di non risparmiare denaro, è meglio acquistare una pistola professionale. Ti permetterà di posizionare la schiuma anche nelle fessure più strette e inoltre è molto più comodo usarla. Per quanto riguarda la barriera al vapore, molti roofer non insistono nell'usarla. Il legno non necessita di ulteriore isolamento. Ma anche se hai intenzione di proteggerlo, usa materiali a membrana. In questo caso, è severamente vietato utilizzare il film per proteggere il legno dalla putrefazione e dalla diffusione di funghi. È molto difficile combatterlo.


L'ordine di lavoro sull'isolamento del soffitto può essere dedotto nel seguente algoritmo:
- posiamo la schiuma;
- preparare la superficie;
- posiamo il materiale termoisolante;
- poniamo una barriera al vapore;
- posiamo la schiuma;
- riempiamo tutti i giunti con schiuma di poliuretano.

L'intero flusso di lavoro tecnologico segue il seguente principio:
- L'intera superficie di lavoro deve essere pulita da tutti i tipi di detriti e oggetti non necessari. Lo spazio tra le travi non deve essere bagnato. Deve prima essere asciugato bene (è possibile utilizzare potenti termoventilatori).
- Dopo la pulizia, dovresti preparare i fogli di schiuma. Tagliarli in modo che la loro dimensione sia di circa 10 mm più grande della dimensione dell'elemento in cui verranno montati. Pertanto, la schiuma si adatterà perfettamente a tutte le strutture. Per il taglio, gli esperti consigliano di acquistare un seghetto speciale. Ti permetterà di tagliarlo più velocemente e meglio.
- Il prossimo passo è la posa della barriera al vapore. Deve essere sovrapposto su una superficie verticale. La barriera al vapore viene fissata utilizzando una cucitrice meccanica.


- Misurare accuratamente il telaio della struttura (è meglio ricontrollare che rovinare il materiale costoso). La schiuma deve essere imballata molto strettamente. Nel caso in cui si decida di posarlo in due strati, il foglio superiore di schiuma deve essere posato con un offset (circa mezzo foglio) in modo che non vi siano spazi vuoti. Durante l'installazione, va ricordato che il polistirolo è un materiale piuttosto fragile e può essere rotto accidentalmente. In questa fase, prenditi il tuo tempo e stai estremamente attento a non acquistare materiale aggiuntivo.
- Dopo che tutte le strutture sono state riempite di schiuma, procediamo a "soffiare" le giunture e le crepe con la schiuma. Quando si indurisce, la massa sporgente può essere tagliata con un coltello clericale. Per evitare lavori inutili, riempire con cura gli spazi vuoti in modo che la schiuma non fuoriesca. Se in futuro l'attico verrà utilizzato come soffitta, non è necessaria un'ulteriore protezione in schiuma. Semplicemente non ne ha bisogno e svolgerà perfettamente la funzione di isolamento termico.

Polistirene granulare molto simile alla schiuma sopra descritta. Solo che non viene prodotto sotto forma di fogli, ma come palline. Ma il polistirene granulare viene utilizzato molto raramente per l'isolamento del soffitto, sebbene sia molto facile da usare. Le palline non bruciano, riempiono rapidamente e bene l'intera struttura, svolgono perfettamente la funzione di isolamento termico.
La prima cosa da fare quando si isola il soffitto con polistirolo è una preparazione approssimativa, pulendo l'area da vari detriti. Quindi il polistirolo viene versato in tutte le strutture e distribuito uniformemente. Non sperona. Gli esperti consigliano di riempirlo con uno strato fino a 20 cm Il materiale non appesantirà la struttura, poiché è molto leggero.

Il polistirene riempito è ricoperto da una membrana permeabile al vapore. È possibile utilizzare qualsiasi altro materiale traspirante.
Questa è una condizione necessaria, poiché le palle possono volare via quando soffia il minimo vento.
Questa tecnologia è abbastanza efficace e offre un tasso piuttosto elevato di isolamento termico in una casa privata. Un altro motivo a favore del polistirene granulare è il suo prezzo. Puoi acquistarlo al prezzo di 5500 rubli per metro cubo. È facile calcolare che se il soffitto è isolato con uno strato di circa 20 centimetri, 1 metro cubo di polistirolo coprirà 5 quadrati del soffitto.


Un'altra opzione per l'isolamento del soffitto è penoizolo. Questo è il materiale più recente. È prodotto in forma liquida. Riempiendo la struttura, puoi riempire tutte le crepe e i vuoti. La durata del materiale è fino a 30 anni. L'unico inconveniente è che sono necessarie attrezzature speciali, conoscenze e abilità speciali per la sua installazione. Se si opta per questo materiale, è necessario attrarre specialisti e inoltre pagare per il loro lavoro.
Ma gli specialisti faranno tutto per te, la tua funzione è solo quella di controllare il loro lavoro. Hai solo bisogno di completare il lavoro preparatorio - per cancellare le aree da isolare da vari detriti, rimuovere oggetti e cose che interferiscono.


Il passo successivo è la preparazione e l'installazione della membrana barriera al vapore stessa. Protegge le strutture in legno dall'umidità, che verrà rilasciata durante il processo di riempimento del soffitto con penoizol.La membrana creerà una barriera e rilascerà tutti i vapori all'esterno.
Ora gli specialisti possono mettersi al lavoro. Applicheranno penoizol con lo strato richiesto su tutta l'area. Questo lavoro viene svolto abbastanza rapidamente. Per quanto riguarda l'asciugatura del materiale, questo richiede un certo tempo.
Non è necessario coprire (isolare) la superficie isolata con isolamento in schiuma. Anche se il penoizol "sporge" più in alto in alcuni punti, questo, se necessario, può essere risolto usando un normale coltello da costruzione.


Ora devi capire il costo del materiale stesso. Un metro cubo di penoizol ti costerà 1700-1800 rubli. Questo è un prezzo abbastanza ragionevole. Di conseguenza, ottieni mal di testa minimi e risultati eccellenti.
Un'altra opzione è l'isolamento del soffitto lana minerale... Si può notare che questa è la tecnologia più popolare per isolare non solo il soffitto, ma anche pareti e pavimenti. Il lavoro può essere suddiviso in più fasi.

Come in tutte le versioni precedenti di lavori di isolamento termico, l'area viene pulita, tutti i detriti vengono rimossi. Quindi viene posato il materiale che consente il passaggio di vapore e acqua. L'idro-barriera è montata con una cucitrice. Affinché tutto sia fatto in modo affidabile, è necessario realizzare sovrapposizioni fino a 15 cm Per rafforzarle, utilizzare del nastro adesivo.
Ricorda che una barriera al vapore ben fatta è una tappa importante in questa tecnologia.


Quando la barriera al vapore è terminata, puoi iniziare a riempire lo spazio tra le travi con lana minerale. Viene fornito sia in rotoli che in piccoli fogli. Il materiale è comodo e leggero. Se hai acquistato lana di roccia in rotoli, può essere facilmente tagliata a pezzi di cui hai bisogno, mettila tra le travi. Riempi lo spazio tra le travi in modo che non ci siano spazi vuoti. I materiali devono combaciare perfettamente. Affinché la lana minerale possa adempiere bene al suo scopo, è necessario che sia posata con uno spessore di almeno 10 cm Solo in questa condizione sarà in grado di adempiere adeguatamente al suo scopo.

Quando si installano lastre rigide, è necessario prestare attenzione al fatto che il tornio deve essere solido. È molto importante impermeabilizzare adeguatamente l'intera superficie. Solo dopo vengono posate le lastre. Ricorda anche che la lana di roccia dura molto meglio nel proteggere il tuo focolare dalla perdita di calore.
Quando si lavora con la lana minerale, è necessario prendersi cura della propria protezione. Acquista un respiratore e guanti in anticipo. Dopo tutto il lavoro di isolamento, la lana minerale non rappresenterà un pericolo per te e i tuoi familiari. Ma nel processo di posa, quando il materiale deve essere tagliato e preso a mano, piccole particelle di cotone idrofilo entreranno nei polmoni e irriteranno le mucose, se si depositano sulla pelle delle mani, causeranno prurito e arrossamento.


Nonostante un piccolo inconveniente, la lana minerale è ottima se hai bisogno di isolare l'attico da solo, senza assumere specialisti.
Tecnologia di isolamento in lana minerale
L'intera superficie da isolare deve essere ricoperta con una speciale membrana antivento. Si chiuderà anche dall'umidità dall'esterno, assicurando la rimozione dell'umidità in eccesso dall'interno. L'installazione viene eseguita di serie, utilizzando una cucitrice speciale. Tutti i giunti sono fissati saldamente con un nastro speciale.
Quindi il batuffolo di cotone riempie lo spazio tra le linee. L'opzione più ottimale per lo spessore del materiale è fino a 20 centimetri. Il batuffolo di cotone deve essere posato saldamente, per non permettere crepe. A causa del fatto che l'attico è protetto solo da un tetto, deve essere isolato con alta qualità. Non lesinare sullo spessore della lana minerale. Affinché i fogli di lana minerale si tengano saldamente, devono essere ben fissati. È possibile utilizzare uno dei diversi metodi per questa procedura.

Nel primo caso, è necessario riempire le doghe sopra lo strato isolante. Nell'altro, tirare lo spago sulla superficie. Manterrà perfettamente la lana minerale, non andrà da nessuna parte.
Poi arriva la barriera al vapore. La scelta di questo materiale è tua.Dopo che è stato collegato, puoi iniziare a finire. Vengono utilizzati fogli di compensato, è bene usare cartongesso o rivestimento per l'attico.
La prossima tecnologia per isolare il soffitto di una casa privata è l'isolamento termico segatura... Molto spesso, tale materiale viene utilizzato nei cottage estivi.
Se non vuoi spendere ingenti somme di denaro per isolare tali edifici, le opzioni di budget sono abbastanza adatte.



Cosa è necessario per isolare il soffitto di una casa di campagna:
- Segatura di qualsiasi specie legnosa. È importante che siano asciutti e non marci. Tale materiale può essere trovato sulla segheria. Te li venderanno volentieri per una miseria.
- Avrai sicuramente bisogno di lime. È usato per proteggere il materiale da muffe e tutti i tipi di parassiti. Viene aggiunto in un rapporto di 1: 10. Acquista calce finemente macinata (fluff lime).


- Affinché la composizione sia forte, molti esperti raccomandano di aggiungere cemento (una parte di cemento e 10 parti di segatura).
- Si consiglia di utilizzare solfato di rame come antisettico.


L'algoritmo di lavoro è approssimativamente il seguente:
- Viene preso un comodo contenitore per la miscelazione, che hai nel tuo cottage estivo. Mescola 10 parti di segatura, parte di cemento e calce. È necessario mescolare tutto in modo che la massa sia omogenea.
- Dopo questa procedura, aggiungi acqua. L'acqua dovrebbe già essere con solfato di rame. Deve essere versato con cura, l'intera massa termoisolante non deve essere umida o bagnata, ma solo leggermente umida.
- Quindi devi passare alla fase successiva: preparare il soffitto. L'intera superficie del soffitto dovrebbe essere coperta con uno strato di glassine. Posare questo materiale con una sovrapposizione in modo che il successivo vada sul precedente di 15 cm, la glassine svolgerà una funzione impermeabilizzante e non consentirà all'umidità di penetrare nelle strutture in legno. Per fissare la glassine si usa la già citata cucitrice.


- Inoltre, la massa preparata di isolamento termico deve essere distribuita uniformemente su tutta l'area. Lo spessore dello strato isolante è consigliato da 10 cm Il materiale non richiede compattazione.
- Ci vuole un certo tempo perché lo strato di segatura posato si asciughi completamente. Di norma (tutto dipende dal tempo), occorrono fino a due settimane per asciugarsi. Ma puoi anche accelerare il processo con i mezzi disponibili. Assicurati che la soffitta sia ben ventilata quando la segatura si asciuga. È impossibile camminare su un tale isolamento termico. Se prevedi di utilizzare l'attico per scopi domestici, dovrai spendere soldi per una tavola o un compensato che proteggerà il materiale di isolamento termico.


Un altro materiale disponibile per l'isolamento è una miscela di argilla e segatura... Questa massa proteggerà perfettamente la casa dalla perdita di calore prezioso. Un altro vantaggio è l'assoluta compatibilità ambientale di questa opzione.
Per lavorare sull'isolamento, avrai bisogno di:
- direttamente l'argilla stessa, che puoi procurarti con una pala;
- segatura (usare i servizi di una segheria);
- un po' di cemento. Acquistalo a un tasso di 1: 10.

Puoi preparare una massa di segatura e argilla come segue:
Se è presente una betoniera, è necessario versarvi diversi secchi di argilla, aggiungere gradualmente acqua in modo che all'uscita ci sia una massa liquida. Quindi viene aggiunta la segatura. È necessario riempire fino a quando la soluzione non diventa relativamente densa. Assicurati che la massa non sia molto bagnata. Questo è un punto importante. Quando queste condizioni sono soddisfatte, è possibile aggiungere cemento. Asciugherà completamente una tale composizione.
Inoltre, al posto della segatura, viene spesso utilizzata la paglia. In questo caso, otterrai Adobe.

Il seguente materiale adatto per l'isolamento laterale del tetto è argilla espansa. Ha prestazioni di isolamento termico abbastanza buone, è piuttosto leggero e non appesantisce la superficie da isolare. È facile da attaccare. È anche un materiale refrattario. Affinché l'uso dell'argilla espansa per l'isolamento termico sia efficace, è necessario realizzare uno strato di circa 20 cm.Altrimenti, ci saranno grandi perdite di calore. Anche le travi del tetto devono essere della stessa altezza.
L'argilla espansa è molto utilizzata per l'isolamento termico. La tecnologia per isolare una casa privata è abbastanza semplice. La superficie di riempimento viene pulita da detriti estranei, viene montata una membrana permeabile al vapore. Il materiale viene versato su tutta la superficie, coprendo le travi. Avrai bisogno di una cucitrice per rinforzarlo. Tale lavoro sarà eseguito da qualsiasi governante con un set minimo di strumenti.


Ecowool - un altro modo comune per isolare il soffitto di una casa privata. Hanno iniziato a usarlo non molto tempo fa. Questo è un materiale relativamente nuovo per l'isolamento termico. Ecowool contiene cellulosa. Ad esso vengono aggiunti anche ritardanti di fiamma e antisettici. Sono necessari affinché il materiale sia incombustibile e sicuro. A causa del fatto che l'ecowool ha una struttura capillare, l'umidità evapora bene dalla sua superficie. Gli additivi antisettici prevengono la crescita di muffe e funghi.
Non è consigliabile lavorare da soli con l'ecowool. Questo è il suo unico svantaggio significativo. Il suo strato dovrebbe essere posato da specialisti che utilizzano attrezzature speciali. Senza tale attrezzatura, svolgerà male le sue funzioni.
Affidati agli esperti se decidi di utilizzare questo tipo di isolamento.


Algoritmo di lavoro:
Non è richiesta alcuna preparazione speciale della superficie. La cellulosa è “amica” del legno. È necessario pulire la superficie dai detriti, per liberare la stanza da oggetti non necessari.
I lavori di isolamento del soffitto possono essere eseguiti sia a secco che a umido. Per il metodo a secco, il materiale viene applicato sotto pressione sulla superficie isolata. Con il metodo umido si alimenta una massa bagnata. Dopo che si asciuga, l'adesione del materiale è di altissima qualità. Il metodo a umido è più spesso utilizzato a causa del fatto che aumenta il tasso di isolamento acustico.


Recensioni
Secondo le recensioni dei proprietari di abitazioni private, che hanno eseguito lavori di isolamento da vari materiali all'interno degli edifici, l'isolamento del soffitto e del tetto è una fase importante nell'isolamento termico della stanza, senza la quale è impossibile ottenere il comfort di vita. La maggior parte di loro elogia molto il polistirene espanso e la lana minerale, notando i loro indubbi vantaggi. Questi materiali sono facili da usare, non richiedono abilità speciali e costose attrezzature per l'isolamento. Tutto il lavoro può essere fatto con le tue mani e strumenti improvvisati.
La cosa principale è fare tutto secondo una certa tecnologia e con attenzione.


Se l'isolamento del soffitto viene effettuato nel paese, la maggior parte dei proprietari di tali edifici isola perfettamente le proprie case con segatura e argilla. Il risultato di tale lavoro, di regola, piace molto ai proprietari. Ma quando si lavora con questi materiali, si dovrebbe stare molto attenti alla sicurezza antincendio, poiché gli isolanti termici di questo tipo sono altamente infiammabili.
La cosa principale è rendersi conto che l'isolamento del soffitto è una questione molto responsabile. Circa il 25% del calore può essere disperso attraverso il tetto. Pertanto, è molto importante fare tutto in modo efficiente e corretto e i costi dei materiali e degli strumenti, se acquistati, si ripagheranno rapidamente, soprattutto quando si utilizzano tecnologie di isolamento poco costose e diffuse.


In ogni caso, video tutorial, suggerimenti e consigli degli specialisti del tetto aiuteranno sempre il proprietario di una casa privata. Ci sarebbe un desiderio. Quando si isola una casa, è necessario calcolare attentamente lo spessore del materiale e tenere conto delle caratteristiche climatiche della regione in cui si trova l'edificio. Molti materiali possono essere utilizzati anche per coibentare le pareti della loggia in inverno. Avrai bisogno di un diagramma del loro attaccamento e di un piccolo sforzo da parte tua. Molti professionisti, durante la ricostruzione di balconi e logge, consigliano vivamente di isolare la loggia dal basso, sotto il rivestimento del pavimento. Questo ti permette di renderla comoda per restarci fino alle giornate più fredde. Naturalmente, a condizione che sia smaltato.

Come isolare correttamente il soffitto con lana minerale in una casa privata, vedi sotto.
Il commento è stato inviato con successo.