
- Autori: Dederko V.N., Postnikova O.V.
- Anno di approvazione: 2006
- Categoria: grado
- Tipo di crescita: indeterminato
- Appuntamento: consumo fresco
- Periodo di maturazione: mezza stagione
- Tempo di maturazione, giorni: 108
- Condizioni di crescita: per terreno aperto, per serre a film
- commerciabilità: Sì
- Resa commerciabile in frutta,%: 97% incl. maturo - 75%
Sul mercato è presente un'ampia varietà di varietà di pomodori. La scatola di pomodoro Malachite si distingue non solo per il suo gusto, ma anche per il suo colore interessante.
Storia dell'allevamento
Tomato Malachite Box è stato allevato dagli allevatori di Novosibirsk VN Dederko e OV Postnikova.Il compito principale degli scienziati era creare una varietà che potesse tollerare bene le temperature estreme, così come un calo della temperatura fino a -2 gradi. La cultura cresce idealmente in aree non protette. Il pomodoro è stato approvato per l'uso nel 2006.
Descrizione della varietà
La scatola di malachite di pomodoro appartiene a varietà indeterminate con un'altezza del cespuglio di 120-150 cm e ci sono anche steli più alti. La loro altezza raggiunge i 2 M. A causa della forza di crescita illimitata, cespugli e rami dovrebbero essere legati a pioli o sistema a traliccio.
Lo stelo è forte, forte e ben sviluppato. Durante il periodo di crescita, dà molti figliastri, che devono essere diradati per non perdere il raccolto. Il numero consigliato di steli è 2.
Ci sono molte foglie, sono abbondantemente formate sul ramo. Il colore è verde intenso, opaco.
La prima ovaia si forma a livello della 3a foglia. Le infiorescenze sono semplici e non richiedono ulteriore impollinazione. Questa varietà non ha fiori sterili.
Da 4 a 5 frutti si formano in un grappolo.
I vantaggi della varietà:
gusto dolce unico;
resistenza ad alcune malattie fungine;
la capacità di crescere in qualsiasi clima;
cura senza pretese.
Gli svantaggi sono:
sovramaturazione dei frutti;
impossibilità di conservazione a lungo termine;
scarsa tolleranza al trasporto.
Le principali qualità del frutto
I frutti sono grandi e rotondi. Il peso medio dei pomodori è di 250-300 g Nella parte inferiore del cespuglio maturano frutti di peso maggiore e raggiungono i 700-900 g.
La Tomato Malachite Box è famosa per il suo colore. Nei frutti acerbi, la buccia è verde con venature longitudinali pronunciate. A maturazione il colore della buccia cambia e il pomodoro vira al giallo con venature longitudinali color smeraldo scuro. Molti giardinieri raccomandano di non raccogliere frutti completamente maturi, poiché perdono il loro gusto e la polpa diventa molto acquosa e insapore.
All'interno del vegetale si formano 4 camere di semi, che contengono una piccola quantità di piccoli semi. La polpa è verde chiaro, soda e succosa.
A causa dell'assenza di pigmento rosso, la varietà è adatta a chi soffre di allergie e ai bambini. E l'alto contenuto di clorofilla aiuta ad aumentare l'ossigeno nel sangue.
I pomodori sono consigliati per essere consumati solo freschi o utilizzati per la preparazione di insalate. La varietà non è adatta all'inscatolamento a causa delle dimensioni del frutto, oltre che per la buccia sottile, che si rompe durante la lavorazione. I pomodori sono perfetti per antipasti, lecho, salse, marmellate e conserve.
Caratteristiche gustative
Molte persone notano uno specifico sapore di melone dolce. Altri sostengono che il retrogusto sia più simile al kiwi. Il contenuto di saccarosio della varietà è di diversi punti percentuali superiore a quello di altri pomodori.
Maturazione e fruttificazione
La scatola di pomodoro Malachite appartiene alle varietà di media stagione con un periodo di maturazione di 108-110 giorni. La piena maturazione dei frutti avviene a 120-125 giorni. La fruttificazione in una cultura è lunga ed estesa. La raccolta avviene da luglio a settembre.
Prodotto
Sebbene la fruttificazione sia lunga, la varietà non ha una grande resa. In piena terra, la resa media è di 4,3-5 kg per 1 m2. Nelle serre e con buona cura, la resa raggiunge i 15,1 kg per 1 m2.
I tempi di piantare piantine e piantare nel terreno
Sebbene i produttori affermino che la varietà può essere coltivata in qualsiasi territorio della Russia in campo aperto, i giardinieri sostengono che senza la germinazione preliminare e la successiva coltivazione di un raccolto in serra nelle regioni settentrionali, non ci si dovrebbero aspettare grandi raccolti.
Il terreno per le scatole delle piantine può essere preparato da solo o acquistato presso il negozio. Un punto importante è che il terreno dovrebbe essere sciolto, leggero e leggermente acido. Prima di piantare i semi, il terreno viene abbondantemente annaffiato con una soluzione composta da acqua, urea, perfosfato e solfato di potassio. Questo favorisce la rapida crescita delle piantine.
Prima della semina, i semi vengono immersi in acqua per eliminare i semi vuoti. Successivamente, dovrebbero essere immersi in una soluzione debole di permanganato di potassio. Per evitare malattie fungine, i semi possono essere spruzzati con biostimolanti.
È necessario creare piccole depressioni nel terreno: possono essere fosse o solchi. La profondità non è superiore a 2 cm Dopo la semina, i contenitori vengono coperti con pellicola o vetro e rimossi sul davanzale. La temperatura della stanza non deve superare i +25 gradi.
Se non c'è abbastanza sole per la germinazione, è necessario utilizzare una lampada UV. La quantità media di ore diurne per le piantine dovrebbe essere di 14-16 ore.
Dopo aver beccato i semi, il film viene rimosso e la temperatura nella stanza dovrebbe essere di +15 gradi.
Viene fatto un prelievo se le piantine hanno diverse foglie forti. Al momento del reimpianto dei cespugli, il terreno può essere nutrito con cenere di legno, che aiuta a combattere la gamba nera.
Per l'adattamento, i pomodori vengono portati in strada 10 giorni prima di piantarli nel terreno. Il trapianto viene effettuato alla fine di maggio o all'inizio di giugno. Prima dell'immersione, la terra viene dissotterrata, versata con acqua calda o calda con una soluzione di permanganato di potassio.
Dopo la semina, le piantine vengono versate abbondantemente con acqua calda. L'irrigazione successiva viene eseguita in 3 giorni.

La coltivazione di piantine di pomodoro è un processo estremamente importante, perché dipende in gran parte dalla capacità del giardiniere di raccogliere. Tutti gli aspetti devono essere presi in considerazione, dalla preparazione del letto di semina alla semina nel terreno.
Schema di atterraggio
Lo schema di impianto è di 45x45 cm, la buca è profonda 15 cm, dovrebbero esserci 3 piante per metro quadrato in modo che i cespugli non interferiscano tra loro, poiché sono molto alti. Grazie a questa distanza, puoi facilmente prenderti cura dei cespugli, è facile tagliare i figliastri e nutrire le piantine.

Crescere e prendersi cura
Per un buon raccolto e un raccolto sano è necessario seguire alcune regole.
Si consiglia di impostare un programma di irrigazione, circa 1-2 p. durante la settimana. Con tempo asciutto, la procedura può essere aumentata e in climi piovosi può essere ridotta.
Vale la pena legare i cespugli subito dopo aver piantato le piantine nel terreno. Pertanto, i pioli o un sistema a traliccio sono preparati in anticipo. Nella varietà, oltre allo stelo e ai rami stessi, vengono anche legati i gambi dei fiori.
Il decapaggio viene effettuato man mano che si formano gli steli. 2 gambi si formano sul cespuglio e il numero di infiorescenze non deve superare 8.
L'allentamento del terreno viene effettuato 2 volte a settimana.In questo momento, le erbacce in eccesso vengono rimosse. Per mantenere un po' le erbacce, la terra intorno ai cespugli può essere coperta con torba o paglia secca. Ciò contribuirà a prevenire la crescita attiva delle infestanti e a trattenere l'umidità.
La medicazione superiore viene eseguita più volte a stagione. Dopo la semina nel terreno, durante il periodo di fioritura vengono utilizzati minerali contenenti azoto: fosforo e potassio, nonché una soluzione di cenere di legno, torba e letame.




Una pianta ha bisogno di diversi micronutrienti in ogni fase della crescita. Tutti i fertilizzanti possono essere divisi in due gruppi: minerali e organici. I rimedi popolari sono spesso usati: iodio, lievito, escrementi di uccelli, gusci d'uovo.
È importante osservare la velocità e il periodo di alimentazione. Questo vale anche per i rimedi popolari e i fertilizzanti organici.
Resistenza a malattie e parassiti
Tomato Malachite Box è geneticamente immune alla peronospora, ma per prevenirlo, i cespugli dovrebbero comunque essere spruzzati.
La mosca bianca è molto attiva nel mangiare il succo di germogli e foglie. Per combatterlo, vengono utilizzate trappole di colla. Tra i prodotti chimici più usati ci sono "Iskra", "Fitoverm" e dai rimedi popolari: acqua saponata o infuso di aglio.

