
- Autori: Dederko V.N., Postnikova O.V.
- Anno di approvazione: 2008
- Sinonimi di nomi: Radunica
- Categoria: grado
- Tipo di crescita: indeterminato
- Appuntamento: universale
- Periodo di maturazione: mezza stagione
- Tempo di maturazione, giorni: 110-120
- Condizioni di crescita: per terreno aperto, per serre a film
- Trasportabilità: Buona
Gli appassionati di pomodori ambrati, che attraggono non solo per il loro aspetto, ma anche per il loro gusto eccellente, apprezzeranno sicuramente la varietà di pomodori di mezza stagione Radunitsa, che è produttiva sia nell'aiuola che sotto una copertura cinematografica.
Storia dell'allevamento
I pomodori Radunitsa sono stati creati dagli allevatori domestici O. V. Postnikova e V. N. Dederko nel 2007. La cultura è stata inclusa nel registro statale delle varietà russe per gli orti nel 2008. Consigliato per la coltivazione del pomodoro in tutte le regioni del paese. La varietà è massimamente produttiva, cresce sotto i rifugi cinematografici.
Descrizione della varietà
Coltura vegetale Radunitsa è una pianta di medie dimensioni di tipo indeterminato. I cespugli, che crescono fino a 160 cm di altezza, sono caratterizzati da un moderato ingrossamento con fogliame verde ricco, fusto centrale eretto, ramificazione media, radice sviluppata e infiorescenze semplici. Il primo grappolo di frutta appare sopra 7-9 foglie. 4-5 bacche si formano in ogni grappolo di frutta.
Durante la crescita, sarà necessario formare cespugli di 1-2 steli, rimuovere regolarmente i figliastri e una giarrettiera ai supporti. Il diradamento delle foglie nella parte inferiore del cespuglio viene effettuato secondo necessità. Lo scopo dei pomodori è universale: vengono consumati freschi, trasformati in salse, in salamoia e in scatola. I frutti più piccoli sono adatti per l'inscatolamento di frutta intera.
Le principali qualità del frutto
Il pomodoro Radunitsa è una classe di belladonna a frutto grosso. Il peso medio di un ortaggio è di 208 grammi, ma in condizioni favorevoli i pomodori crescono fino a 300-350 g La forma del frutto è insolita: obovate, simile a una pera appiattita oa una rucola. Il colore della verdura è molto bello: giallo intenso, a volte ambra. Nella fase di maturità tecnica i frutti virano al verde con una caratteristica macchia alla base. La buccia del pomodoro è liscia, lucida, di media densità. La resistenza del pomodoro alla fessurazione è presente. Inoltre, i pomodori tollerano bene il trasporto e la lunga durata.
Caratteristiche gustative
Il gusto e la commerciabilità dell'ortaggio sono eccellenti. La polpa di pomodoro è tenera, carnosa, di media densità, leggermente zuccherina e molto succosa. Ci sono pochi semi nella polpa, non si osserva umidità. Il sapore di un pomodoro è armonico, dolce-zucchero con una sottile acidità. L'aroma della verdura è moderato - dolce-piccante.
Maturazione e fruttificazione
I pomodori sono di mezza stagione. Dal momento della germinazione alla piena maturazione delle bacche sui cespugli, ci vogliono circa 4 mesi - 110-120 giorni. I pomodori si ravvivano insieme, quindi puoi raccogliere con interi grappoli di frutta. La fase attiva della fruttificazione avviene nel periodo dalla seconda metà di luglio alla fine di agosto.
Prodotto
L'indicatore di resa della varietà è impressionante. Osservando le tecniche agricole di base, si possono coltivare e raccogliere 12,8 kg di pomodori per 1 m2. In media, da un cespuglio vengono rimossi circa 3,5 kg di bacche d'ambra.
I tempi di piantare piantine e piantare nel terreno
Una cultura della belladonna viene coltivata attraverso le piantine. La semina viene effettuata 50-60 giorni prima di piantare in giardino. La stagione migliore per la semina è la fine di marzo. La germinazione delle piantine avviene il 5-7 ° giorno. Per la crescita dei cespugli, dovrebbero essere fornite condizioni ottimali di temperatura e luce. L'effetto serra accelererà la germinazione, coprendo le scatole con semi con vetro o polietilene.Nella fase della comparsa di 2 foglie, i cespugli devono essere piantati in vasi separati, il che consentirà al sistema radicale di rafforzarsi. Dopo l'immersione, le piantine vengono annaffiate e nutrite. 10 giorni prima del trasferimento dei cespugli in un luogo permanente, si consiglia di eseguire la preparazione - per indurire le piante, esponendole all'aria aperta ogni giorno.
Puoi piantare piantine sul letto del giardino nella fase di comparsa di 5-7 foglie e un pennello di fiori. Di norma, i cespugli vengono trapiantati all'età di 50-60 giorni.

La coltivazione di piantine di pomodoro è un processo estremamente importante, perché dipende in gran parte dalla capacità del giardiniere di raccogliere. Tutti gli aspetti devono essere presi in considerazione, dalla preparazione del letto di semina alla semina nel terreno.
Schema di atterraggio
È importante non solo annaffiare e nutrire i pomodori, ma anche piantarli correttamente in giardino. Puoi piantare 3-4 cespugli per 1 m2, che consentiranno a ogni pianta di ricevere la giusta quantità di aria e luce. Consigliato per la semina è uno schema 50x70 cm.

Crescere e prendersi cura
I pomodori non sono capricciosi nelle loro cure, ma amano il terreno sciolto, fertile e traspirante. Il sito dovrebbe essere ben illuminato dal sole e avere un'acidità neutra. La cura include: annaffiare, concimare, diserbare il terreno, modellare, pizzicare e legare i cespugli, oltre a prevenire i virus.




Una pianta ha bisogno di diversi micronutrienti in ogni fase della crescita. Tutti i fertilizzanti possono essere divisi in due gruppi: minerali e organici. I rimedi popolari sono spesso usati: iodio, lievito, escrementi di uccelli, gusci d'uovo.
È importante osservare la velocità e il periodo di alimentazione. Questo vale anche per i rimedi popolari e i fertilizzanti organici.
Resistenza a malattie e parassiti
La pianta ha una buona immunità, ma si consigliano trattamenti preventivi, poiché il pomodoro può talvolta subire marciumi apicali e radicali, nonché appassimento del fusarium. Controllando l'umidità del suolo e ventilando la stanza della serra, è possibile evitare epidemie di phytophthora.


Resistente alle condizioni meteorologiche avverse
La varietà ha un'elevata resistenza allo stress. Il pomodoro tollera le fluttuazioni di temperatura, la siccità a breve termine e il caldo. Non tiene molto bene l'ombra e l'eccessiva umidità.