
- Autori: Andreeva E.N., Nazina S.L., Bogdanov K.B., Ushakova M.I. (Azienda di selezione e sementiera "Tomagros")
- Anno di approvazione: 2001
- Categoria: grado
- Tipo di crescita: indeterminato
- Appuntamento: universale
- Periodo di maturazione: metà-inizio
- Tempo di maturazione, giorni: 114
- Condizioni di crescita: per serre a film, per terreno chiuso, per serre
- commerciabilità: alto
- Trasportabilità: alto
Coltivando diversi tipi di pomodori sul sito, ogni giardiniere vuole determinare da solo una varietà preferita e universale che sarà gustosa sia fresca che in scatola. Questi includono la varietà medio-precoce Varvara.
Storia dell'allevamento
La cultura della belladonna Varvara è stata allevata da un gruppo di allevatori domestici (Bogdanov, Ushakova, Andreeva e Nazina) nel 2000. La varietà è stata allevata per la coltivazione in condizioni di serra e sotto coperture cinematografiche. La varietà è stata inclusa nel Registro di Stato e approvata per l'uso nel 2001. Consigliato per l'allevamento e la coltivazione in tutte le regioni del paese.
Descrizione della varietà
Coltura vegetale Varvara è una pianta di medie dimensioni con un tipo di crescita indeterminato. Il cespuglio cresce fino a 120-150 cm ed è caratterizzato da un moderato ispessimento delle foglie verde scuro, steli forti, infiorescenze semplici e un potente apparato radicale. Secondo le raccomandazioni degli agricoltori, i cespugli devono essere legati e appuntati. È meglio formare un cespuglio in due steli.
Le principali qualità del frutto
Il pomodoro a grappolo di Varvara raggiunge dimensioni ridotte - il peso medio del frutto è di 50-70 grammi. La particolarità è che quasi tutti i frutti sono dotati della stessa dimensione e forma senza difetti. Il pomodoro ha una forma cilindrica con un "naso" appuntito e un colore rosa intenso. Allo stato immaturo, il frutto è caratterizzato da un colore verde con scurimento al picciolo. La buccia del pomodoro è densa con una finitura lucida, che protegge bene dalle screpolature e facilita il trasporto dei frutti senza perdite significative.
Caratteristiche gustative
I pomodori compatti sono famosi per il loro gusto elevato. La loro carne è soda, carnosa, moderatamente succosa. I pomodori hanno un sapore dolce, senza acidità visibile. Inoltre, i frutti Barbari sono ricchi di antiossidanti e oligoelementi (calcio, magnesio, potassio), oltre a zuccheri vegetali. L'aroma dei pomodori è debole. Il vantaggio della specie è la sua versatilità: i pomodori sono adatti al consumo fresco e sono anche buoni per l'inscatolamento e la trasformazione in salse, condimenti e insalate.
Maturazione e fruttificazione
Barbara è un tipo di pomodoro medio precoce. Dal momento in cui compaiono i primi germogli fino al periodo di degustazione dei frutti, trascorrono circa 114 giorni. La fase di fruttificazione attiva dura in agosto e settembre (a seconda delle condizioni climatiche della regione di coltivazione). I pomodori maturano gradualmente, quindi puoi goderti la frutta fresca a lungo. Dopo la maturazione, i pomodori non si sbriciolano.
Prodotto
I raccolti sono alti. In media, se vengono osservate tutte le regole di cura, è possibile raccogliere fino a 5,1 kg di frutta da 1 m2. Fino a 3 kg di pomodori vengono raccolti da un cespuglio per stagione.
I tempi di piantare piantine e piantare nel terreno
La semina per piantine viene eseguita 60-65 giorni prima di piantare i cespugli nel terreno in un luogo permanente. I semi vengono preselezionati, disinfettati e induriti. La semina viene effettuata in un terreno universale. La temperatura ottimale per la coltivazione delle piantine è considerata di + 22 ... 25 gradi, nonché l'illuminazione per 12-14 ore. Nella fase di comparsa di 2-3 foglie vere, viene eseguita un'immersione.
I cespugli vengono piantati nel terreno a fine maggio - inizio giugno.Il terreno dovrebbe essere riscaldato e la minaccia di gelate notturne è ridotta al minimo. Un cespuglio trapiantato nel terreno dovrebbe avere 7-9 foglie e uno stelo spesso 1 cm.

La coltivazione di piantine di pomodoro è un processo estremamente importante, perché dipende in gran parte dalla capacità del giardiniere di raccogliere. Tutti gli aspetti devono essere presi in considerazione, dalla preparazione del letto di semina alla semina nel terreno.
Schema di atterraggio
Si consiglia di piantare non più di 3-4 cespugli di piantine per 1 m2. Lo schema di impianto ottimale è il seguente: 40x50 cm.

Crescere e prendersi cura
Prima di piantare piantine, si consiglia di preparare il sito. Il terreno deve essere ripulito da erbacce e detriti, scavato per migliorare la permeabilità all'aria, concimato e preparare le buche. Non dimenticare anche i supporti per i cespugli di giarrettiera. I pomodori crescono bene nel luogo in cui prima venivano coltivati legumi e cavoli.
La cura include: irrigazione, diserbo, alimentazione secondo un determinato schema, pizzicamento, giarrettiera e misure per prevenire le malattie delle piante.




Una pianta ha bisogno di diversi micronutrienti in ogni fase della crescita. Tutti i fertilizzanti possono essere divisi in due gruppi: minerali e organici. I rimedi popolari sono spesso usati: iodio, lievito, escrementi di uccelli, gusci d'uovo.
È importante osservare la velocità e il periodo di alimentazione. Questo vale anche per i rimedi popolari e i fertilizzanti organici.
Resistenza a malattie e parassiti
La varietà ha un'elevata immunità, specialmente contro la peronospora, l'appassimento del fogliame e il marciume grigio/bianco. Come misura preventiva, la spruzzatura con soluzioni è efficace. Debole immunità dei pomodori all'invasione di parassiti: afidi, scarabeo della patata del Colorado e orso.


Resistente alle condizioni meteorologiche avverse
Questa coltura da seme è resistente a condizioni climatiche estreme come siccità e calore. Inoltre, un'area troppo ombreggiata non è terribile per i pomodori.
Regioni in crescita
La varietà è suddivisa in zone per la coltivazione nelle condizioni climatiche della Federazione Russa, Bielorussia, Ucraina e Moldavia, sia in terreni aperti che chiusi.
Panoramica delle recensioni
Analizzando le numerose recensioni di giardinieri e agricoltori sui pomodori Varvara, si può affermare che la varietà è fruttuosa, versatile, non capricciosa nella cura ed è anche ideale per l'inscatolamento di frutta intera. Tra i difetti, si può notare la rottura del frutto con un eccesso di umidità.