
- Autori: Istituto di ricerca scientifica di orticoltura della Siberia dal nome M. A. Lisavenko, autori - M. A. Lisavenko, L. Yu. Zhebrovskaya, I. P. Kalinina, N. V. Ermakova
- Gusto: agrodolce
- Profumo: dolce
- Peso del frutto, g: 72-134
- Dimensione del frutto: nella media o sotto la media
- Prodotto: da 43 kg/albero, fino a 23 t/ha
- Frequenza di fruttificazione: annuale
- L'inizio delle varietà fruttifere: per 4-5 anni
- Termini di maturazione: inverno
- Maturità rimovibile: nella prima metà di settembre
Molti giardinieri amano coltivare mele verdi in agrodolce. Phoenix Altai ha guadagnato una grande popolarità tra i residenti estivi delle regioni settentrionali. È ideale per i climi rigidi.
Storia di allevamento della varietà
Phoenix Altai è stato sviluppato e allevato presso l'Istituto di ricerca scientifica di orticoltura in Siberia intitolato a V.I. M.A. Lisavenko. L'autore della varietà ha collaborato con allevatori come L. Yu. Zhebrovskaya, I. P. Kalinina e N. V. Ermakova. Il materiale per la creazione di una nuova specie è stato selezionato da piantine da impollinazione libera della varietà Bellefleur-Phoenix. Negli anni '50, Phoenix Altai è stata inviata per i test e nel 1974 è stata iscritta nel registro di stato, è raccomandata per la coltivazione nelle regioni siberiane e degli Urali.
Descrizione della varietà
Phoenix Altai è un albero piuttosto alto, senza potature può raggiungere gli 8 metri. La corona è solitamente sferica, ma a volte si trovano esemplari ampiamente ovali. La densità è debole. I rami scheletrici crescono ad angolo retto, ma non ce ne sono troppi. I rami sono ricoperti di corteccia marrone, incline a spargimento quando l'albero inizia a invecchiare. I germogli si distinguono per il buon spessore e la pubescenza. La corteccia su di loro ha un colore marrone scuro. Per quanto riguarda il sistema di root, si ramifica fortemente, ma non va in profondità. Per un certo tipo di portainnesto può essere presente un nucleo centrale.
Le foglie hanno una forma simile a un uovo, la punta è piccola e sottile. I margini della chioma sono rosati e crenati; lungo la nervatura centrale si nota una caratteristica barchetta. La dimensione delle foglie è media, spesso c'è una leggera pubescenza. Il colore è verde, con una lucentezza opaca.
Caratteristiche, pro e contro
Phoenix Altai ha molti vantaggi che sono stati a lungo apprezzati dai giardinieri. Tra loro:
ad alto rendimento;
scopo universale dei frutti;
gusto alto di mele;
facile manutenzione;
maggiore resistenza invernale.
Ecco alcuni degli svantaggi:
il melo è soggetto a una malattia come la crosta;
la varietà è spesso colpita dalla carpocapsa;
le mele possono sbriciolarsi, non tenere troppo strette;
la varietà ha bisogno di impollinatori.
Maturazione e fruttificazione
Phoenix Altai è una varietà invernale. Nella prima metà di settembre inizia la maturità rimovibile e il periodo di consumo dura fino a febbraio. Il giardiniere aspetterà i primi frutti per 4-5 anni dopo la semina. Una volta che inizia a dare i suoi frutti, il melo lo farà ogni anno.
Regioni in crescita
Phoenix Altai si trova in quasi tutte le regioni della Russia. Tuttavia, molto spesso questo melo viene coltivato da giardinieri di:
La regione di Mosca;
Urali;
Siberia;
Altai.
Prodotto
Phoenix Altai piace ai giardinieri con la sua resa. Ogni anno vengono rimossi dall'albero fino a 43 chilogrammi di frutta. Puoi raccogliere 23 tonnellate di mele per ettaro.
I frutti e il loro gusto
Le mele per uso universale sono di colore giallo chiaro. Sul lato rivolto verso il sole è visibile un rossore sfocato di una delicata tonalità rosso chiaro. I frutti sono caratterizzati da una forma appiattita-arrotondata, a volte è presente una grossa nervatura sfocata.
La taglia è nella media o addirittura al di sotto della media. Il peso del frutto è di 72-134 grammi. La pelle è liscia, grassa, densa.I punti sottocutanei sono leggeri e poco visibili, ma sono numerosi. La polpa succosa a grana fine ha una sfumatura bianca. Il sapore è agrodolce e l'aroma è stato classificato come dessert. Punteggio di gusto - 4,3 punti. I frutti raccolti hanno fino a 120 giorni.

Funzionalità in crescita
Per Phoenix Altai, si consiglia di scegliere terreni che assorbono l'umidità con una buona permeabilità all'aria. Sono adatti terreni argillosi fertili e argillosi sabbiosi. L'acqua sotterranea dovrebbe essere il più profonda possibile, poiché la varietà è soggetta a marcire. Vale la pena posizionare le piantine in un'area illuminata dal sole, protetta dai venti.
Importante: se la piantina non ha ancora raggiunto l'età di due anni, dovrebbe essere piantata all'inizio della primavera. Gli alberelli di età superiore ai 2 anni vengono piantati in autunno. Ci deve essere una distanza di 3 metri tra ogni albero e lo stesso dovrebbe essere fatto tra le file. Ogni piantina deve essere legata a un piolo, che non viene rimosso fino alla 5 fruttificazione.
Alcune delle caratteristiche di coltivazione possono variare a seconda della regione in cui cresce l'Altai Phoenix.
Nella corsia centrale, l'albero necessita di annaffiature più frequenti. Il terreno non dovrebbe rompersi a causa della siccità. I tronchi dovrebbero essere imbiancati in modo tempestivo.
In Siberia, i giardinieri dovrebbero tenere conto delle possibili gelate. Se il melo si congela, potrebbe non produrre un raccolto. In questa zona, la varietà è piantata nelle aree innevate e sul lato sud di altre colture.
I giardinieri degli Urali raccomandano di piantare la varietà descritta ai piedi. È importante osservare l'albero, poiché è negli Urali che è più spesso colpito da crosta e funghi.
In Altai, si consiglia a Phoenix Altai di piantare in montagna, quindi c'è meno possibilità di congelamento. In inverno, i meli devono essere coperti.
La potatura è molto importante quando si coltiva questa varietà.
Nel primo anno, la procedura non viene eseguita.
Nel secondo anno, iniziano a formare una corona. I rami in eccesso vengono rimossi, quelli principali vengono lasciati. Le istanze curve che crescono nella direzione sbagliata devono essere rimosse.
Per 3-4 anni sarà sufficiente rimuovere i rami congelati e malati.
A 5 anni, la corona dovrebbe sembrare una ciotola. Solo da un tale albero sarà possibile ottenere buoni frutti. Da questo momento in poi si possono effettuare solo potature sanitarie.



Impollinazione
Phoenix Altai è considerata una varietà sterile che non è in grado di impollinarsi. Affinché le ovaie appaiano sull'albero, hai bisogno di impollinatori. Possono essere meli, il cui periodo di fioritura coincide con la Fenice. Tale albero è piantato a una distanza di 4-5 metri. I migliori tassi di impollinazione sono stati dimostrati da:
notizie Altai;
Gornoaltaiskoe;
Pepinka Altai.
Tuttavia, anche in assenza di questi impollinatori, Phoenix Altai prenderà il polline da qualsiasi melo che cresce entro 200-300 metri e fiorisce allo stesso tempo.
Top spogliatoio
Affinché il melo della varietà descritta dia buoni frutti, è necessario aderire a un determinato regime alimentare:
in primavera si consiglia di introdurre urea o altra concimazione azotata;
in estate, l'albero avrà bisogno di compost, cenere, potassio.
Dopo aver effettuato ulteriori concimazioni, si osserva il melo. Se il fogliame cresce male e l'albero non sembra sano, somministra di nuovo l'urea.


Malattie e parassiti
Phoenix Altai, con cure improprie, può essere colpita sia da malattie che da parassiti. La crosta e la falena della mela sono particolarmente pericolose. Per mantenere sano il tuo melo, è importante fare quanto segue:
impollinare l'albero con zolfo colloidale;
dare fertilizzanti se necessario;
spruzzare con cloruro di calcio durante la crescita;
raccolto in tempo;
eseguire correttamente la sagomatura;
rimuovere tempestivamente foglie e rami malati.
In caso di danni alla crosta, l'albero deve essere trattato con fungicidi. La falena sarà scacciata da un insetticida di alta qualità. Sarebbe una buona idea atterrare su un'area di sovescio.

Il melo è un raccolto di frutta popolare tra i giardinieri. Può essere trovato in molti cottage estivi. Ma allo stesso tempo, tali alberi sono spesso colpiti da varie malattie. È molto importante riconoscere la malattia in tempo ed eseguire le procedure necessarie per una pronta guarigione. Altrimenti, i frutti saranno rovinati e l'albero stesso potrebbe morire del tutto.
