
- Gusto: agrodolce
- Peso del frutto, g: fino a 150
- Prodotto: alto
- La frequenza di fruttificazione: annuale
- L'inizio delle varietà fruttifere: non prima di 3-5 anni di crescita dell'albero
- Termini di maturazione: estate
- Maturità rimovibile: Agosto
- Mantenere la qualità: fino a 30 giorni
- Appuntamento: fresco, frutta cotta, marmellata
- Altezza: 2,5-3
Nonostante il fatto che il melo come coltura agricola sia noto ai giardinieri da molto tempo, il frutto è ancora una prelibatezza preferita. Il melo attira non solo con il suo aroma delicato durante la fioritura, ma anche con i suoi grandi frutti, il loro buon gusto. Inoltre, un piacevole bonus di cultura è la mancanza di pretese nelle cure.
Descrizione della varietà
Lo Champagne di melo è una delle varietà più antiche conosciute dagli allevatori. Non appartiene al tipo ibrido, ma è stato creato dalla natura stessa e appartiene al gruppo di varietà Renet. Il genotipo dei progenitori non è noto con certezza. La pianta ha diversi nomi: Renet champagne, carta, Champagne, Renet Sparkling.
Secondo il tipo di crescita, è considerato semi-orzo. L'altezza raggiunge 2,5-3 m, ma l'albero può raggiungere un'altezza maggiore. La corona è spessa, leggermente rotonda e richiede una modanatura obbligatoria. I germogli sono marroni, le foglie sono ovali verdi.
Caratteristiche, pro e contro
Lo Champagne di melo è considerato una delle varietà a frutto grosso di maggior successo per la coltivazione su un terreno personale. A causa dei parametri speciali, le regioni di sbarco sono vaste (Siberia, Transcaucasia, regioni meridionali, occidentali, centrali). Tra i vantaggi ce ne sono diversi.
- Elevata resistenza al gelo. L'albero tollera perfettamente anche le gelate siberiane. Non ha paura degli sbalzi di temperatura, delle gelate primaverili.
- Dopo i danni ai germogli causati dal gelo, si rinnovano in breve tempo.
- Una delle più alte resistenze alla maggior parte delle malattie e dei parassiti.
Ci sono anche degli svantaggi:
- la durata di conservazione dei frutti è breve;
- il sole primaverile brucia fortemente le giovani foglie.
Maturazione e fruttificazione
La fioritura avviene a fine aprile - inizio maggio. La piena maturazione tecnica del frutto inizia ad agosto e dura fino a settembre.
Fruttifica per 3-5 anni di crescita. Con la cura adeguata, l'albero soddisfa ogni anno con abbondanti raccolti.
Prodotto
Una varietà ad alto rendimento, da un esemplare per stagione, si possono raccogliere fino a 50-60 kg di frutti. Tuttavia, le mele non mantengono bene la loro presentazione. Con una corretta conservazione, osservando tutti gli standard, non possono mentire più di 30 giorni.
I frutti e il loro gusto
Sorprende con frutti piuttosto grandi: 150 g una mela. Il frutto ha forma tondeggiante, talvolta conica. Il colore è molto bello: man mano che matura, vira dal giallo al giallo con striature rosse. La buccia è sottile, ma allo stesso tempo densa, con rivestimento ceroso, con polpa bianca e succosa.
Le mele hanno un sapore dolce con una piacevole acidità. Su una scala di degustazione a cinque punti, la varietà riceve una valutazione di 4,6 punti per la presenza di una leggera acidità nel gusto.
Puoi mangiare la frutta sia fresca che lavorata. Si preparano deliziose composte, marmellate, frutta secca e marmellate. Soprattutto il gusto si rivela quando si cuociono i pasticcini, in particolare Charlotte.

Funzionalità in crescita
Nonostante il fatto che la varietà non sia molto stravagante da curare, per ottenere alberi forti e sani, è necessario prendersi cura della corretta semina. Sarà preferibile essere in un luogo soleggiato, che consuma umidità, ma senza ristagni d'acqua alle radici. Il terreno dovrebbe essere abbastanza fertile e traspirante (argilloso o sabbioso).
Una buca per piantare viene scavata fino a 1 m di profondità (la profondità e la larghezza dipendono dal volume delle radici). Humus, cenere di legno, sabbia vengono versati sul fondo. Fanno un piccolo tumulo di terreno fertile, su cui le radici vengono accuratamente raddrizzate. Quindi vengono ricoperti di terra, pigiati, annaffiati abbondantemente e pacciamati.
È importante non approfondire molto il colletto della radice durante la semina. Dovrebbe essere a livello del suolo. Il suo approfondimento può influenzare negativamente il periodo di radicazione o portare alla morte della pianta.
Il momento migliore per sbarcare è la primavera. Sono piantati fino a quando i reni iniziano a gonfiarsi. A seconda della regione, i tempi di semina variano da metà marzo a maggio. La distanza tra le piantine dovrebbe essere di 4-4,5 m.
Gli alberi crescono alti: fino a 5 m Per facilitare la loro cura, è imperativo eseguire potature sanitarie fino a 4 m I rami danneggiati, secchi, infetti, così come quelli che crescono più in profondità, vengono rimossi. La formazione della corona consente di controllare un numero costante di germogli fruttiferi e ottenere la fruttificazione annuale.
L'irrigazione è moderata. L'albero ha bisogno soprattutto di umidità durante i periodi di infiorescenza dell'ovaio, fioritura e maturazione dei frutti. La cosa principale è non portare l'acqua al ristagno, questo può portare allo sviluppo di infezioni fungine. Allo stesso tempo, devi produrre cibo aggiuntivo sotto forma di humus o compost.



Impollinazione
La quantità del raccolto futuro è influenzata dalle condizioni climatiche. Quando il tempo è fresco, piovoso, ventoso, il raccolto sarà scarso. Se la primavera è calda e soleggiata, allora sarà il massimo. Può anche essere aumentato mediante impollinazione incrociata con altri tipi di meli.

Resistenza al gelo
Sebbene la pianta tolleri perfettamente anche le gelate più intense, sarà utile prepararla per l'inverno. In autunno, dopo la caduta delle foglie e il completamento del flusso di linfa, il melo viene nutrito e trattato con mezzi speciali, il tronco viene imbiancato. Si consiglia di coprire i tronchi delle giovani piantine per proteggerle dai roditori.


Il melo è un raccolto di frutta popolare tra i giardinieri. Può essere trovato in molti cottage estivi. Ma allo stesso tempo, tali alberi sono spesso colpiti da varie malattie. È molto importante riconoscere la malattia in tempo ed eseguire le procedure necessarie per una pronta guarigione. Altrimenti, i frutti saranno rovinati e l'albero stesso potrebbe morire del tutto.

Panoramica delle recensioni
Secondo i giardinieri dilettanti, il melo dello Champagne si innamora quasi a prima vista. I raccolti abbondanti annuali sono particolarmente piacevoli. Non è difficile prendersi cura dell'albero, anche un residente estivo alle prime armi è in grado di far fronte alle procedure.